30
Domenica di festa in casa Valle d’Itria Basket Martina, dopo la vittoria contro Isernia per 69-47, successo che vale l’accesso ai playoff con due giornate d’anticipo. Davanti a 500 spettatori, la banda di Aldo Russo gioca a ritmi medio-bassi per i primi due quarti (16-20 e 33-34), prima di iniziare a carburare coi canestri di Schiano e Mastroianni (15 punti ciascuno), senza contare un Salvadori in ottima forma (21 punti), chiudendo il terzo quarto a +13 sull’Isernia.
Nell’ultimo quarto Russo concede una passerella anche ai giovanissimi del roster (Caroli, Camassa e Ragusa), a corollamento di un match chiuso 69-47, con Dimarco e soci pronti a dire la loro e a sorprendere anche nei playoff, ottenuti in anticipo grazie alla sconfitta del Mola.
In chiusura spazio ai festeggiamenti dei tifosi, sempre pronti ad incitare la squadra, anche nei momenti più difficili, come le 5 sconfitte consecutive ricordate da Aldo Russo al termine del match:
Tabellini:
- Valle D’itria Basket Martina: Caroli, Camassa, Marchisio 4, Bruno 6, Ragusa, Schiano 15, Mastroianni 15, Dimarco 5, Salvadori 21, Marengo 3. Coach Russo
- Il Globo Isernia: Bracci J., Bastone 13, Triggiani 5, Della Torre 6, Rianna, Delvecchio 6, Bracci M. 2, Cardinale A. 6, Preite 9. Coach Cardinale Ciro
- Arbitri: Marco Leggero di Lecce (LE) e Danny Lillo (BR).
- Parziali: 16-20; 33-34; 53-40; 69-47.
- Valle D’itria Basket Martina: TL 7/11 T3 4/22.
- Il Globo Isernia: TL 4/11 T3 5/17.
23
Sconfitta a testa alta per la Valle d’Itria Basket Martina, impegnata ieri sera nel sentitissimo derby contro Bisceglie, che ha espugnato il parquet del Palawojtyla con un 70-79 tutt’altro che facile.
Davanti ai 900 spettatori presenti al Palazzetto, ottima partenza dei ragazzi di coach Aldo Russo, che vanno subito sul 13-6 e chiudono il primo quarto sul 26-13. Partita già segnata? Nemmeno per sogno. Il Bisceglie inizia a crescere, facendo il suo gioco e sfruttando gli errori di impostazione e al tiro degli itriani, che in chiusura di secondo quarto subiscono il sorpasso: 35-37. I richiami di coach Russo fanno però effetto nel terzo quarto, quando i bluarancio ritrovano la lucidità sufficiente a risalire la china, chiudendo sul 55-54.
L’ultimo parziale avrebbe potuto sancire il definitivo sorpasso della Valle d’Itria Basket, ma gli ennesimi errori di passaggio e di tiro (liberi compresi) hanno tenuto in gioco i ragazzi di coach Scoccimarro, bravi a capitalizzare tutto lo sfruttabile e a portare a casa l’intera posta in palio. Tra i marcatori, da segnalare i 17 punti di “Tato” Bruno, seguito da Luca Schiano con 14 e Leonardo Salvadori con 13.
70-79 il punteggio finale, col pubblico del Palawojtyla che ha comunque applaudito calorosamente Di Marco e soci per l’ottima stagione disputata finora. Se non è una vittoria questa, ci manca pochissimo.
02
La Due Esse fa suo il derby con Taranto al termine di una partita emozionante e che ha visto i bluarancio anche sotto di 14 punti, momento nel quale coach Aldo Russo a suon di urla ha rimesso i suoi sui binari della giusta intensità e dedizione tattica.
Grande spinta del pubblico di casa, presente e caloroso anche nei momenti più difficili del match, caratterizzati anche dai classici battibecchi coi tifosi jonici, avversari storici in qualsiasi disciplina sportiva (come non ricordare la sassaiola allo stadio Tursi in un Martina-Taranto di una dozzina di anni fa?). Grande festa nel finale e una constatazione, la stessa che vale per i cugini del calcio: lo sport martinese, se mette in campo gambe e testa può giocarsela contro chiunque, sovvertendo pronostici e avversità.
21’ serie B DueEsse Martina – casa Euro Taranto 75-66
- DueEsse Martina: Marchiso 12, Bruno 11, Schiano 16, Mastroianni 8, Dimarco 2, Salvadori 19,Nwokoye 4 Marengo 3, Caroli, Niso. Coach Russo
- Casa Euro Taranto: Bisanti, Mavelli 7, Pentassuglia ne, Giancarli 3, Conte 4, Pannella 2, DePaoli 25, Stola ne, Tabbi 3, Sirakov 22. All. Leale
- Arbitri: Giuseppe Balducci di Pordedone e Andrea Andreatta di Udine
- Parziali: 15-19; 25-36; 49-52; 75-66.
- DueEsse Martina: TL 12/18 T3 5/19
- Casa Euro Taranto: TL 12/23 T3 10/23
Vi lascio con un piccolo video dei momenti finali 🙂